anno XIV •  stagione 2024/25

OGGI A SPAZIOERSETTI


THE DREAM

Dalle 19:00 alle 22:00

Ultimo ingresso ore 21.30
prenotazione obbligatoria al 347 2543 623



Welcome to Spazioersetti

SPAZIOERSETTI è lo spazio espositivo e atelier di Antonio Della Marina e Alessandra Zucchi.
È la sede permanente dell’installazione di suono e luce The Dream, aperta al pubblico da settembre a maggio su prenotazione e durante gli eventi. Spazioersetti è anche un luogo di sperimentazione e ricerca nel campo della just intonation.
Ospitiamo e organizziamo mostre, workshop ed eventi centrati su suono, luce e architettura con artisti del panorama internazionale.

PROSSIMI EVENTI



THE DREAM

THE DREAM

Ambiente di suono e luce

Aperta su prenotazione

ALTRI PROGETTI DI SPAZIOERSETTI

TOPOFONIE
Spazioersetti è impegnato nella catalogazione dei tesori acustici dell’alto Adriatico.
La partecipazione è aperta, le segnalazioni possono essere inviate tramite il modulo che trovate sul sito del progetto.

DICONO DI NOI

«Una bellissima esperienza, intensa, profonda. »

dal guestbook di Spazioersetti

«Che rimembranze! Un ritorno all’infanzia, toccante.»

dal guestbook di Spazioersetti

«Il mio corpo diventava sempre più leggero e la sensazione era quella di staccarmi da terra. Meraviglioso!»

dal guestbook di Spazioersetti

«Well done – A different experience. Will pass on the message about your installation»

dal guestbook di Spazioersetti

«Che viaggio!»

dal guestbook di Spazioersetti

«Uno spazio fuori dal tempo. Quasi un non luogo. Anzi, un luogo della mente»

dal guestbook di Spazioersetti

«Mi ha rimessa in pace…»

dal guestbook di Spazioersetti

«Un elogio alla lentezza»

dal guestbook di Spazioersetti

«Fascinating and mesmerizing visuals and sound. Almost hypnotic – didn’t want to leave»

dal guestbook di Spazioersetti

«Beautiful introspective voyage»

dal guestbook di Spazioersetti

Meraviglioso! … e terapeutico!

dal guestbook di Spazioersetti

«A un certo punto la vuoi toccare ‘sta cosa»

dal guestbook di Spazioersetti

«Fantastico. Punto.»

dal guestbook di Spazioersetti

«Un’ora fantastica!»

dal guestbook di Spazioersetti

«Così indecifrabile, eppure così familiare. A tratti turbante, ma mi sono sentita a casa: nella mia testa»

dal guestbook di Spazioersetti

«Bello Complimenti. Il suono è qualcosa di solido e attraversa il corpo senza fare male, anzi.»

dal guestbook di Spazioersetti

«Un dolce accompagnamento in una mente senza tempo»

dal guestbook di Spazioersetti

Una stanza per sognare in città

Constraint Magazine
Recensione di Chiara Burello

Anche il suono è arte

Il Friuli
Articolo di Andrea Ioime